Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
- Servizio attivo
Il servizio consente di richiedere il permesso per l’occupazione temporanea del suolo pubblico per attività commerciali, eventi o installazioni, garantendo il rispetto delle normative vigenti.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a imprese, enti e privati nonché a organizzatori di eventi che necessitano di autorizzazioni per l’occupazione temporanea del suolo pubblico.
Come fare
La richiesta si effettua tramite il portale online dell’amministrazione, compilando il modulo predisposto e allegando la documentazione richiesta. In alternativa, è possibile rivolgersi al Ufficio Polizia Municipale del comune.
Cosa serve
Per richiedere il permesso è necessario:
- Accedere tramite SPID o CIE per presentare la domanda online; in alternativa, la richiesta può essere effettuata presso l’Ufficio della Polizia Municipale del Comune.
- Fornire una descrizione dettagliata dell’attività o dell’installazione, corredata da una planimetria.
- Indicare l'area oggetto della richiesta e specificarne le dimensioni.
- Allegare i documenti identificativi del richiedente (ad esempio, carta d’identità e codice fiscale).
- È inoltre previsto il pagamento di una marca da bollo per la richiesta e di una marca da bollo per il rilascio, pari a 16€.
Cosa si ottiene
Al termine della procedura, viene rilasciato il permesso ufficiale di occupazione del suolo pubblico, che autorizza l’uso temporaneo dell’area specificata per l’attività o l’installazione indicata.
Basta inviare il modello di richiesta concessione per occupazione suolo pubblico, allegando la planimetria dell’ampliamento desiderato con le misure necessarie, e, se la richiesta sarà conforme alle norme vigenti, entro 15 giorni si otterrà la concessione.
Tempi e scadenze
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 30 giorni lavorativi si otterrà la concessione, che potrà prevedere condizioni e limitazioni stabilite dall’amministrazione competente. Il servizio è disponibile durante tutto l’anno.
Per le occupazioni permanenti e temporanee la domanda deve essere prodotta almeno 60 giorni prima della data richiesta. Per il rinnovo dell'autorizzazione, la richiesta deve essere presentata in carta legale almeno 60 giorni prima della scadenza.
Termine della presentazione della domanda
Per le occupazioni permanenti e temporanee la domanda deve essere prodotta almeno 60 giorni prima della data di richiesta dell'occupazione.
Tempi di rilascio del permesso
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 30 giorni lavorativi si otterrà la concessione.
Quanto costa
La presentazione della istanza è gratuità.
Una volta che l'istanza è stata completata e protocollata, verrà generato il pagamento associato.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- RESPONSABILE AREA TECNICA
- RESPONSABILE AREA CONTABILE
- RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA
- Atto di Nomina Segretario Comunale
-
Vedi altri 6
- ATTO DI NOMINA GIUNTA COMUNALE
- Atto di Proclamazione Sindaco
- Avviso pubblico concernente criteri e modalità di erogazione del bonus di 1.000 euro per la nascita di un figlio, ex art.6, comma 5 LR. n.10/2003 - Anno 2023
- Patto per il Sud - ME 17760.Limina '"Lavori di consolidamento a valle dell'abitato a nord di Limina e la Messa in sicurezza della Chiesa di San Filippo" - Importo 1,750,000,00 - 'codice CARONTE. MEJM7760 ~ Codice ReNDiS 19.1R25S/G1 - CUPJ59D16001750001.
- CORSO BASE DI 1° LIVELLO CON SELEZIONE FINALE DI MERITO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI VALIDITÀ TRIENNALE PER ISTRUTTORE TECNICO CAT. CI "SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTE"
- AVVISO DI AVVIO DELLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO AI SENSI DELL'ART. 50, LETTERA C) DEL D. LGVO 31 MARZO 2023 N. 36, FINALIZZATA ALL'APPALTO DEI LAVORI DI "ADEGUAMENTO SISMICO, MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE - CODICE EDIFICIO 0830401088" CUP: G57B18000450003 - CIG: 99492783F0
- Notizie
- APPUNTAMENTO PER CHIARIMENTI FATTURAZIONI TRIBUTI COMUNALI
- Avviso Pubblico per la costituzione di una Short List di Collaboratori a supporto dell’Ufficio di Piano del GAL Taormina Peloritani Terre dei Miti e della Bellezza
- AVVISO
- RIMBORSO BIGLIETTI DI VIAGGIO MESE DI GENNAIO - FEBBRAIO E MARZO 2025
-
Vedi altri 6
- AVVISO PUBBLICO
- SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: Si comunica che stanno elaborando le convocazioni per le selezioni dei giovani che hanno fatto domanda.
- Nuovi finanziamenti per strutture ricettive nel centro storico
- Gita culturale per anziani a Caltagirone il 6 e 7 giugno 2025
- Modifiche alla viabilità per la sfilata di Carnevale del 1° marzo 2025
- Chiusura scuole il 28 febbraio 2025 per sanificazione